Informazioni ambientali
Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali
1. In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela già previste dall'articolo 3-sexies del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, dalla legge 16 marzo 2001, n. 108, nonchè' dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195.
2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonchè' le relazioni di cui all'articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all'interno di un'apposita sezione detta «Informazioni ambientali».
3. Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.
4. L'attuazione degli obblighi di cui al presente articolo non è' in alcun caso subordinata alla stipulazione degli accordi di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195. Sono fatti salvi gli effetti degli accordi eventualmente gia' stipulati, qualora assicurino livelli di informazione ambientale superiori a quelli garantiti dalle disposizioni del presente decreto. Resta fermo il potere di stipulare ulteriori accordi ai sensi del medesimo articolo 11, nel rispetto dei livelli di informazione ambientale garantiti dalle disposizioni del presente decreto.
-PATTO_DEI_SINDACI_PER_IL_CLIMA_E_L'_ENERGIA:PAESC
STATO DELL'AMBIENTE:
-Su www.arpalombardia.it/sites/qaria sono disponibili, per ciascun comune lombardo, i valori stimati delle concentrazioni di PM10, PM2.5, NO2 e O3 e i valori misurati nelle stazioni fisse non facenti parte del programma di valutazione.
-Informativa sull’ozono ai sensi dell’art.14 del Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155
FATTORI INQUINANTI
ATS - Agenzia Di Tutela Della Salute :"Prevenzione E Controllo Della Legionellesi Nelle Torri Di Raffreddamento"- Allega Estratto Dgr. Xi/1986 Del 23/07/2019 - Scheda Per La Registrazione Al Catasto Comunale Delle Torri.
ATS-prevenzione controllo della legionellosi nelle torri raffreddamento
AMIANTO
INFO COMUNI :RIMOZIONI CEMENTO -AMIANTO DA EDIFICI PRIVATI
CORONAVIRUS COVID-19 , INFORMAZIONI:
.GOVERNO ITALIANO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO Link QUI
.MINISTERO DELLA SALUTE Link: QUI
.ATS BRESCIA LinK QUI
.REGIONE LOMBARDIA Link: QUI
.INDICAZIONI E COMPORTAMENTI DA SEGUIRE SUL SITO DI REGIONE LOMBARDIA Link: QUI
Regione Lombardia – app allertaLOM - Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Regione Lombardia e sulla Piattaforma Open Innovation. -